Come il Design delle Divise influisce sul successo della tua attività

Ogni cliente che entra nella tua attività forma una prima impressione in meno di 7 secondi.

Come avrai intuito, oggi parliamo di abbigliamento sul posto di lavoro, di quanto sia importante curare questo aspetto e di come questo strumento può trasformare l’esperienza del cliente.  

Se pensi che le divise siano solo un dettaglio trascurabile, è ora di cambiare prospettiva.

 

Divise Personalizzate: non solo un’uniforme, ma una scelta strategica

L’abbigliamento dello staff è molto più di un semplice “abito da lavoro”: è il primo impatto che i tuoi clienti hanno con la tua attività. Ogni dettaglio, dal design alla scelta dei materiali, contribuisce a raccontare una storia e a creare un’atmosfera unica; se le tue divise sono pensate per rispecchiare davvero l’essenza del tuo lavoro, stai comunicando un impegno costante nella qualità e nella customer experience. Non si tratta quindi soltanto di una scelta estetica, ma di una componente fondamentale nella strategia che usi per distinguerti in un mercato competitivo. 

Ogni cliente percepisce, sin dal primo sguardo, quanta attenzione dedichi alla tua attività. 

Perché non fare in modo di sfruttare questo elemento per portare punti a tuo favore?

  • Coerenza con l’identità del brand: Ogni elemento del tuo locale/studio/hotel, dal menu, alle attrezzature, all’arredamento, deve lavorare per costruire una narrazione coerente. Le divise sono un’estensione diretta di questa narrazione. Non lasciare che il tuo staff si confonda in abiti generici che non rappresentano nulla di ciò che il tuo business è. Ogni cameriere, receptionist, agente, dovrebbe essere un ambasciatore del tuo brand, e le divise sono il primo passo per farlo risplendere.
  • Non perdere il controllo della Customer Experience: L’esperienza del cliente inizia dal momento in cui entra nel tuo locale, e le divise sono una parte fondamentale di quella percezione. Vuoi che il tuo cliente si senta speciale, apprezzato e parte di un’esperienza esclusiva? Allora, le divise non possono essere un pensiero dell’ultimo minuto. Ogni dettaglio deve essere studiato, dal taglio al materiale, per garantire che il tuo staff non solo appaia professionale, ma anche in sintonia con l’atmosfera che vuoi trasmettere.
  • Distinzione, Eleganza e Immagine: Le divise personalizzate ti consentono di distinguerti dalla massa. Se il tuo concorrente indossa divise generiche, fai in modo che le tue divise parlino per te. Ogni cliente che entra nella tua location deve immediatamente percepire l’attenzione al dettaglio: le divise su misura sono l’occasione per investire nell’immagine del tuo brand e comunicare qualità a ogni angolo. 

Il Park Hyatt di New York, il Sofitel di Singapore e altri hotel iconici sono esempi di come il design delle divise può riflettere l’essenza di un marchio di lusso. Le divise del personale di queste attività non sono semplici abiti da lavoro, ma una vera e propria dichiarazione visiva di esclusività ed alta qualità. Al Park Hyatt, disegnate da Narciso Rodriguez, le divise incarnano un’eleganza sofisticata, mentre al Sofitel di Singapore, le creazioni di Karl Lagerfeld trasmettono un senso di lusso contemporaneo. In ogni caso, il design delle divise diventa un elemento distintivo, che contribuisce a costruire l’immagine del brand e a migliorare l’esperienza del cliente.

Ritz-Carlton – Un caso di Partnership vincente 
 

Il Ritz-Carlton ha collaborato con il brand spagnolo Late Checkout in un progetto artistico per creare un’esperienza visiva che unisce arte, storytelling e design: questa partnership ha portato alla realizzazione di una bellissima capsule collection e di un cortometraggio che mostra come ogni dettaglio, dalle divise al design degli spazi, contribuisca a creare una narrativa coerente e lussuosa. Puoi vedere una parte di questo progetto nel video che ti consiglio di guardare qui: Ritz-Carlton x Late Checkout Short Film.

"Our brand is a fictional hotel where several characters cross paths—from the staff to the guests who come and go, each collection tells a new story [...] Throughout the campaign video, the idea of leaving better than you came is shared, which is [a concept] both Late Checkout and The Ritz-Carlton embrace."

Alla domanda “Qual è stata l’ispirazione per Late Checkout: A Ritz-Carlton Story?”, Turriòn risponde

“Volevamo che questa collezione incarnasse il patrimonio di The Ritz-Carlton sotto ogni aspetto. Abbiamo mantenuto i colori iconici del brand e le sfumature di blu, con il leone come elemento centrale e dettagli senza tempo ispirati all’hotel, come la bandiera oro e blu. Abbiamo inoltre inserito alcuni dei nostri dettagli distintivi, come la zip a forma di chiave e i bottoni classici. L’obiettivo era creare una collezione che rappresentasse uniformi dell’hotel, pur restando completamente indossabile nella vita di tutti i giorni.”

Creare divise personalizzate non è quindi solo una scelta estetica, ma un vero e proprio strumento di comunicazione. Ogni attività ha una storia, un’identità, un insieme di valori che la rendono unica. 

Quanto di tutto questo si riflette realmente nell’immagine del tuo team?

Fermati un attimo e chiediti: qual è il DNA della tua attività? Quali sono le radici, le influenze culturali, le sfumature cromatiche e gli elementi visivi che la rappresentano? Cosa vuoi che un cliente percepisca al primo sguardo? 

Una divisa creata su misura della tua attività non è semplicemente un abito: è un’estensione della tua filosofia, un segnale immediato di professionalità, coerenza e attenzione ai dettagli.

Insieme, trasformeremo questi elementi in un design concreto. Studierò le linee, i materiali e i dettagli che meglio raccontano la tua realtà, creando divise che non solo rafforzano l’identità del brand, ma migliorano anche il comfort e l’efficienza del tuo team. 

Scegli per te e la tua attività dei capi che racconteranno la storia del tuo brand e lasceranno un’impressione indelebile.

Mettiamoci in contatto e progettiamo delle divise uniche per la tua attività!

 

ALTRI POST INTERESSANTI

Evita problemi di produzione con un Tech Pack perfetto

Un Tech Pack ben progettato è essenziale per evitare problematiche e ritardi nella produzione.
Scopri quali elementi deve contenere un documento chiaro e dettagliato, in modo che il tuo brand possa comunicare efficacemente con i produttori, assicurando risultati perfetti e ottimizzando tempo e risorse.

Il Grande Errore: Partire da Magliette e Felpe Col Logo

Perché partire con felpe e T-shirt può essere un errore fatale per un nuovo brand? Scopri come differenziarti in un mercato saturo puntando su design, qualità e una visione unica che catturi davvero l’attenzione dei consumatori.

Iscriviti alla Newsletter